Archivi della categoria: In Primo Piano

ALTRI INCONTRI DI INTERESSE SEGNALATI DALL’UFFICIO DI PASTORALE DELLA CULTURA

Di seguito altri incontri di interesse al Salone del libro 2015 segnalati dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Cultura: Giovedì 14 maggio, ore 12.00: LA PASSIONE DI SORDEVOLO nell’ambito di Piemonte, Paesaggi, Storie e Meraviglie. Incontro a cura di Comune di Sordevolo. Partecipanti: Marco Bussone, Riccardo Lunardon, Giulio Salivotti. Giovedì 14 maggio, ore 14.00, Sala Professionale: EDITORIA RELIGIOSA TRA DINAMICHE DI MERCATO E RICERCA DEL SENSO. … Continua a leggere »

condividi su

PROPOSTE DI EFFATA’ EDITRICE

Come ogni anno, Effatà Editrice è presente al Salone del Libro di Torino. Lo stand Effatà (R102 nel Padiglione 3) ospita varie iniziative per sottolineare i 20 anni di attività dell’Editrice, nata nel 1995 a Cantalupa (TO). È già attivo l’hashtag #effata20anni che convoglierà su Twitter le informazioni e le immagini collegate all’evento. Nei giorni del Salone l’intera redazione dell’Editrice si trasferisce al Lingotto e … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa di Maria Ausiliatrice nell’anno del Bicentenario di don Bosco

Programma dettagliato delle celebrazioni della novena, della vigilia e della festa il 24 maggio 2015

Di seguito il calendario dettagliato delle celebrazioni presso il santuario di Maria Ausiliatrice a Torino (via Maria Ausiliatrice 32) per la novena e la festa di Maria Ausiliatrice 2015, anno del bicentenario della nascita di don Bosco: mercoledì 6 maggio ore 18.30 Concelebrazione in memoria di S. D. Savio; mercoledì 13 maggio ore 18.30 Concelebrazione in memoria di S. Maria Domenica Mazzarello; venerdì 15-sabato 23 … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di Pentecoste: preghiera in Cattedrale per i cristiani perseguitati

Sabato 23 maggio 2015 con l'Arcivescovo e il responsabile nazionale dell''Ufficio di pastorale della Famiglia

Sabato 23 maggio 2015 alle 21.30, nel Duomo di Torino, si è tenuta la Veglia di Pentecoste. Hanno presenziato l’Arcivescovo, Mons. Cesare Nosiglia, e il responsabile nazionale dell’Ufficio di pastorale della Famiglia, don Paolo Gentili. Accogliendo l’invito della CEI, la preghiera è stata dedicata in particolare a tutti i martiri del nostro tempo, cristiani perseguitati a motivo della loro fede. La Veglia era indirizzata in particolare … Continua a leggere »

condividi su

Convegno internazionale “L’Amore che Salva: dal Volto del Sofferente ai volti della sofferenza”

A Torino dal 22 al 24 maggio 2015. Interventi, tra gli altri, di Mons. Zimowski, Mons. Galantino, Mons. Forte, Enzo Bianchi, Navarro Valls e don Ciotti

Ha preso il via venerdì 22 maggio 2015 al Centro Congressi S. Volto di via Nole angolo via Borgaro a Torino, il Convegno internazionale «L’Amore che Salva. Dal volto del sofferente ai volti della sofferenza», organizzato dall’Arcidiocesi di Torino – Ufficio per la Pastorale della Salute, dal Centro Camilliano di Pastorale della Salute di Torino, dalla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo di Torino … Continua a leggere »

condividi su

Visita del Papa a Torino: indicazioni per partecipare alla Messa in piazza Vittorio

Tutti i dettagli per il 21 giugno 2015. Prenotazione dei pass entro il 15 maggio

Come annunciato in sala stampa vaticana lo scorso 25 marzo, Papa Francesco sarà in visita pastorale a Torino domenica 21 e lunedì 22 giugno 2015 (programma completo della visita sul sito della Sala Stampa vaticana). In occasione della celebrazione dell’Eucarestia che il 21 giugno presiederà in Piazza Vittorio Veneto a Torino, alle ore 10.45, i sacerdoti e i diaconi permanenti potranno prendere posto nel settore … Continua a leggere »

condividi su

Terremoto in Nepal: colletta nazionale domenica 17 maggio 2015

L'Arcidiocesi si mobilita: appello a parrocchie, comunità religiose, gruppi di impegno cristiano e famiglie

L’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia, aderendo all’iniziativa nazionale della Cei, ha invitato le parrocchie, le comunità religiose, i gruppi di impegno cristiano, le famiglie e quanti si sentono interpellati ad organizzare per domenica 17 maggio 2015 una colletta economica per sostenere le persone colpite dal sisma. I proventi andranno affidati alla Caritas diocesana che, in connessione con la rete Caritas Italiana, li trasferirà al … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: apriamo case, parrocchie e comunità ai profughi

Anche Caritas diocesana e Pastorale Migranti su "La Voce del Popolo" rilanciano invito di mons. Nosiglia

Giovedì 30 aprile 2015, in occasione della S. Messa per la festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, mons. Cesare Nosiglia ha espresso con forza il suo appello all’accoglienza dei rifugiati: «Faccio appello alle famiglie, alle realtà religiose, alle parrocchie, a ogni persona di buona volontà e alle istituzioni perché si passi dall’emozione, che tante volte sale di fronte ai numerosi morti nel mare di Sicilia, … Continua a leggere »

condividi su

Piccola Casa della Divina Provvidenza : beatificazione di fratel Luigi Bordino all’Area Vitali del Parco Dora

Cerimonia solenne sabato 2 maggio 2015. Celebrazioni anche il 1° e il 3 maggio.Lo speciale della "Voce del Popolo"

Sabato 2 maggio 2015 a Torino, nel cuore dell’Ostensione della Sindone (19 aprile-24 giugno), dalla quale era molto affascinato, l’albese Andrea Bordino è statao proclamato beato: ha rappresentato Papa Francesco il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi. Di seguito il calendario dettagliato delle celebrazioni: – venerdì 1° maggio 2015 a Torino – Via Cottolengo 12 ore 20,45 Veglia di Preghiera … Continua a leggere »

condividi su

Superare l’economia dell’esclusione fondata solo sul mercato: appello per il 1° maggio

Messaggio di mons. Nosiglia per la solennità di San Giuseppe Lavoratore

«Si sente impellente il dovere di fondare la nostra economia su un preciso orientamento etico e antropologico che ponga sulla persona, non sul mercato da solo, la forza stessa dell’economia», afferma l’Arcivescovo di Torino nel messaggio per la solennità di San Giuseppe Lavoratore il 1° maggio 2015. «Si apre una sfida per superare quella finanza che, finora, si è presentata come negazione del primato dell’uomo. … Continua a leggere »

condividi su

«Ministeri laicali. Per pensare il necessario rinnovamento ecclesiale»: convegno in Facoltà Teologica

Lunedì 4 maggio 2015 dalle 9.30 alle 16

Lunedì 4 maggio 2015, dalle 9.30 alle 16 circa, la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione parallela di Torino e l’Archivio Teologico Torinese hanno organizzato nella sede di via XX Settembre, 83 a Torino il convegno «Ministeri laicali. Per pensare il necessario rinnovamento ecclesiale». Programma ore 9.30 Saluti del Direttore di “Archivio” ORESTE AIME e del Direttore di Sezione FERRUCCIO CERAGIOLI ore 10 Introduzione alla … Continua a leggere »

condividi su

Veglia per il mondo del lavoro con l’Arcivescovo

Martedì 28 aprile 2015 in Cattedrale preghiera in preparazione alla festa di S. Giuseppe lavoratore. Testo dell'omelia di mons. Nosiglia

Martedì 28 aprile 2015 ore 21 presso la Cattedrale Basilica Metropolitana di Torino San Giovanni Battista (via XX Settembre, 87) l’Ufficio diocesano per la pastorale del Lavoro ha organizzato la tradizionale Veglia di preghiera per il mondo del lavoro. «Precarietà, speranza, giustizia»: era questo il tema della riflessione, in preparazione all’attesa visita del Papa che verrà a Torino per stimolarci a non perdere la speranza e … Continua a leggere »

condividi su

L’#AmorePiùGrande: notte bianca della fede

Venerdì 24 e sabato 25 aprile 2015. Giovani di Torino e Milano insieme. Mons. Nosiglia: "La Sindone per i ragazzi di oggi è una provocazione"

«L’#AmorePiùGrande», il motto dell’Ostensione della Sindone 2015, sarà anche il motto della “notte bianca della fede”, in programma a Torino il 24-25 aprile 2015. Venerdì sera sono attesi migliaia di giovani, almeno 5-6mila, dei quali 3.300 già prenotati da Milano, la cui Arcidiocesi ha voluto fortemente questo evento. «I giovani sono alla ricerca di un senso della vita – ha affermato l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di studi in ricordo di mons. Giuseppe Pollano

Mercoledì 29 aprile 2015 in Facoltà Teologica a Torino

Mercoledì 29 aprile 2015, dalle 9.30 alle 17.30, in via XX Settembre 83 a Torino (sala conferenze, nel cortile), si tiene una giornata di studi dal titolo «Nel tempo dello Spirito tra teologia spirituale e cultura della carità. Nel ricordo di mons. Giuseppe Pollano». Organizzano il Santuario della Consolata e il Polo Teologico torinese. Di seguito il programma dettagliato del convegno, presieduto da Rinaldo Bertolino: … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazioni di mons. Nosiglia nella Settimana Santa

Impegni e Sante Messe dal 30 marzo al 5 aprile 2015

Di seguito il calendario delle celebrazioni e degli impegni dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia nella Settimana Santa:   – Lunedì 30 marzo 2015 in mattinata, in Arcivescovado, udienze su appuntamento.   Alle 18, presso il Santuario della Consolata, celebrazione della S. Messa in suffragio del cardinale Maurilio Fossati nel 50° anno dalla sua morte. – Martedì 31 marzo 2015 alle 8.45, al S. Volto, scambio di auguri pasquali con … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis per le vie della città con mons. Nosiglia

Venerdì 3 aprile 2015 ore 20.45 con partenza dalla Consolata. Il percorso in dettaglio

Venerdì 3 aprile 2015 alle 20.45 dal Santuario della Consolata in piazza della Consolata a Torino è partita la Via Crucis cittadina guidata da mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino. Percorso: Prima stazione: Piazza della Consolata Seconda stazione: Piazza Savoia Terza stazione: Chiesa Madonna del Carmine Quarta stazione: Chiesa del Santo Sudario Quinta stazione: Rondò della Forca Sesta stazione: Piazza Maria Ausiliatrice   In allegato … Continua a leggere »

condividi su

“La svolta del Concilio. Per una Chiesa che vuole comunicare”: incontro verso Firenze 2015

Lunedì 13 aprile 2015, ore 18.00, al Cinema Massimo con mons. Cesare Nosiglia, Michele Brambilla e Dario Viganò

Le Edizioni Dehoniane Bologna e l’Associazione Teologica Italiana hanno organizzato lunedì 13 aprile 2015, ore 18.00, al Cinema Massimo (Sala Tre) in via Verdi 18 a Torino, un incontro su «La svolta del Concilio. Per una Chiesa che vuole comunicare» in occasione della pubblicazione del «Commentario ai documenti del Vaticano II Sacrosanctum concilium – Inter mirifica» a cura di Serena Noceti e Roberto Repole con … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio dell’Arcivescovo per la S. Pasqua 2015

Da lunedì 9 marzo 2015 copie disponibili presso la reception della Curia in via Val della Torre. Testo anche on line

Il Messaggio di mons. Cesare Nosiglia per la S. Pasqua di Risurrezione 2015 è intitolato «L’Amore più grande genera speranza di vita eterna» e fa esplicito riferimento al motto dell’Ostensione 2015 (19 aprile-24 giugno), evento che caratterizzerà il tempo pasquale nella nostra Arcidiocesi. In allegato il .pdf del Messaggio (visibile in formato sfogliabile anche a questo link). Nell Mediacenter del sito diocesano è inoltre possibile vedere il … Continua a leggere »

condividi su

Firenze 2015, Mons. Nosiglia: «Idee alternative per nuovi stili nell’annuncio»

Ampia intervista all''Arcivescovo in vista del V Convegno ecclesiale nazionale in programma dal 9 a 13 novembre

Pubblichiamo di seguito, per gentile concessione dell’editore, il testo dell’intervista a cura di Marco Bonatti all’Arcivescovo di Torino sul V Convegno ecclesiale nazionale di Firenze, di cui mons. Nosiglia è presidente del Comitato preparatorio (in allegato la pagina del quotidiano in formato .pdf)  ————————– Nosiglia: «Idee alternative per nuovi stili nell’annuncio» Il nuovo umanesimo? «Una proposta alternativa allo stile di vita comune ». Lo spiega … Continua a leggere »

condividi su