Archivi della categoria: In Primo Piano
«Toda joia!» con l’Arcivescovo: al Lingotto e su Twitter
Almeno mille i partecipanti alla GMG diocesana di sabato 23 marzo

Erano oltre mille i partecipantiu alla GMG diocesana di sabato 23 marzo al Centro Congressi e Auditorium del Lingotto. Dopo i tre workshop sulla nuova evangelizzazione (CONCERT TALK – fede & ricerca di Dio nella musica; DIO TRA LE QUINTE – fede & linguaggio teatrale; FOLLOW ME – fede e ambiente digitale), la festa durante la cena con musica e animazione brasiliana (capoeira e … Continua a leggere
Quaresima con la Sindone: proposta di incontri di meditazione e preghiera nelle parrocchie
A cura della Commissione diocesana per la Sindone
Troppo spesso la Sindone è ridotta a spunto per discussioni di tipo scientifico, occasione di dibattiti che poco hanno a che fare con la fede cristiana, essa invece è soprattutto un segno che rimanda alla persona di Gesù Cristo e alla sua vicenda che i Vangeli ci raccontano. Tale rimando è immediato, accade prima e indipendentemente da ciò che la scienza potrà dirci per … Continua a leggere
Pellegrini a Roma per la Messa inaugurale del nuovo pontificato
Martedì 19 marzo, partenza da Torino il giorno precedente. Il messaggio di mons. Nosiglia per l'elezione di papa Francesco

In occasione della S. Messa di inaugurazione del Pontificato di S. S. Papa Francesco, l’Opera Diocesana Pellegrinaggi ha organizzato un viaggio in pullman a Roma, con partenza la sera di lunedì 18 marzo e con rientro la sera del 19 marzo. PROGRAMMA: Lunedì 18 marzo: ore 19,00 partenza in pullman da Corso Matteotti 11 per Roma. Viaggio notturno. Soste lungo il percorso. Martedì … Continua a leggere
Mons. Nosiglia ai membri della CEP: riflessione sull’attuale situazione sociale ed ecclesiale
Lattesa per l'elezione del nuovo Papa e l'incertezza per la politica italiana. Invito alla preghiera per il Conclave, vicini al card. Poletto

Lunedì 11 marzo 2013 lArcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia ha introdotto i lavori della Conferenza Episcopale Piemontese (CEP) con una riflessione sullattuale situazione sociale ed ecclesiale: l’attesa per l’elezione del nuovo Papa, l’incertezza per la politica italiana. Ma si propone anche un forte richiamo alla speranza, nella prospettiva della Pasqua. Eccone il testo: «Cari confratelli della Conferenza Episcopale Piemonte e Val d’Aosta, abbiamo … Continua a leggere
Mons. Nosiglia: preghiamo per il Conclave, vicini al card. Poletto
Invito alla comunità diocesana torinese

Pubblichiamo di seguito il messaggio dell’Arcivescovo di Torino in vista dell’imminente Conclave: “Questi sono giorni in cui la Chiesa universale è chiamata a uno speciale impegno di preghiera, di attenzione, di preparazione. Allinterno del cammino quaresimale che stiamo vivendo si inseriscono le vicende della rinuncia del Santo Padre Benedetto XVI, della Sede Vacante e dellimminente convocazione del Conclave per lelezione del nuovo Sommo Pontefice. … Continua a leggere
XXIV Giornata Caritas: «Allèàti! Riempire il vuoto con legami di fraternità»
Sabato 9 marzo, dalle 8.30 alle 13, al Teatro Grande di Valdocco in Torino. Locandina con programma

Si è tenuta sabato 9 marzo 2013 al Teatro Grande Valdocco di Torino la XXIV Giornata Caritas diocesana dal titolo «Allèàti! Riempire il vuoto con legami di fraternità». Alla mattinata di studio è intervenuto anche l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia (nella sezione “Documenti” del sito il testo integrale del suo intervento). Pubblichiamo di seguito linvito di Pier Luigi Dovis, direttore di Caritas diocesana, per la XXIV Giornata Caritas: … Continua a leggere
Incontro unificato diocesano sulla pastorale battesimale
La Nota della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle d'Aosta sull'iniziazione cristiana dei bambini

Mercoledì 6 marzo 2013, dalle 19.30 alle 22.30, presso il salone del Santo Volto (via Nole – ang. Via Borgaro) a Torino, si è tenuto un incontro unificato diocesano per riprendere con alcuni stimoli nuovi, offerti dall’Ufficio catechistico e dall’Ufficio famiglia, il percorso sulla pastorale battesimale, soprattutto in riferimento al dopo-battesimo nel cammino di crescita con i figli da 0 a 6 anni. Erano invitati … Continua a leggere
Messaggio dell’Arcivescovo per il tempo di preparazione alla Pasqua 2013
Quaresima in Cattedrale: la Sindone e la fede

Cari sacerdoti, diaconi, consacrati e laici della Diocesi di Torino, la Quaresima di questAnno della fede ci vedrà impegnati in alcuni significativi momenti di celebrazione in Cattedrale per professare insieme lunità della fede che ci fa Chiesa Una, Santa, Cattolica e Apostolica. Come ci ricorda lapostolo Paolo nella lettera agli Efesini: «Cercate di conservare, per mezzo della pace che vi unisce, quellunità che viene … Continua a leggere
«Podcast Mp3x40»: proposta dell’Azione cattolica ragazzi
Ogni mercoledì, venerdì, domenica: musica, preghiere, testimonianze incontri in diretta
Sul sito dellAzione Cattolica di Torino (http://www.azionecattolica.www.diocesi.torino.it/) ritorna il Podcast di Quaresima Mp3 x 40 dell’Acr. Ogni mercoledì, venerdì, domenica: musica, preghiere, testimonianze incontri…e la Parola di Dio, per vivere bene il tempo di conversione della Quaresima. Ogni mercoledì sarà possibile pregare insieme al sussidio di Quaresima dell’ufficio Missionario Diocesano, ascoltando alcune testimonianze di missione.
«Fidati!» e «Venite a fare festa»: libretti di preghiera per i ragazzi di 15-18 anni e 19-30 anni
Proposte per la Quaresima/Pasqua 2013 dellUfficio diocesano per la Pastorale dei Giovani

Presso lUfficio diocesano della pastorale dei Giovani e Ragazzi sono disponibili i materiali e libretti di preghiera per la Quaresima/Pasqua 2013 intitolati «Fidati!» ( 15-18 anni) e «Venite a fare festa» (19-30 anni). Di seguito i recapiti dellUfficio: via Valdellatorre 3- 10149 Torino, tel. 011.51.56.342 (orario: 9-12.30 e 14-16), email: giovan@diocesi.torino.it . Data la disponibilità limitata dei materiali è consigliabile affrettarsi.
Quaresima 2013 – Anno C: suggerimenti per la liturgia
A cura dell'Ufficio Liturgico diocesano

Nellanno della Fede, in cui la Diocesi torinese ha messo a fuoco il tema dellIniziazione cristiana ed in particolare il Battesimo, l’Ufficio Liturgico diocesano propone una serie di suggerimenti per l’animazione liturgica nel tempo di Quaresima Tutti i dettagli nello speciale a cura dellUfficio Liturgico diocesano.
Scheda dell’Ufficio Liturgico per la catechesi
Proposta per il tempo di Quaresima nell'Anno della Fede
Quaresima 2013: pellegrinaggi dei Distretti in Cattedrale
Calendario completo e programma per ciascuna delle quattro domeniche

Durante la Quaresima 2013 i diversi Distretti dellArcidiocesi («Popolo che Dio ama») si recheranno in pellegrinaggio in Cattedrale secondo il seguente calendario: – Domenica 24 febbraio: Distretto Torino città – Domenica 3 marzo: Distretto Ovest – Domenica 10 marzo: Distretto Sud-Est – Domenica 17 marzo: Distretto Nord Programma di ciascuna delle quattro giornate di pellegrinaggio: ore 15: accoglienza dei pellegrini sul sagrato della … Continua a leggere
«Dacci acqua da bere»: esperienza di preghiera e servizio al malato rivolta ai giovani per la Quaresima 2013
Appuntamenti tutti i sabati dall10 alle 18 a San Maurizio Canavese
Per la Quaresima 2013 i Religiosi ospedalieri di San Giovanni di Dio «Fatebenefratelli» propongono ai giovani unesperienza di preghiera e servizio al malato intitolata «Dacci acqua da bere»: lappuntamento è per tutti i sabati di Quaresima, dalle 10 alle 18, presso il Presidio «Beata Vergine della Consolata» in via Fatebenefratelli 70 a S. Maurizio Canavese (To). Per adesioni e informazioni: tel. 011/9263811 chiedere di … Continua a leggere
Sussidio Quaresima di Fraternità 2013
Proposta nata dall'Ufficio Missionario e concretizzata con la collaborazione degli Uffici Famiglia, Giovani, Pastorale Sociale e del Lavoro, Anziani, Catechistico e Liturgico
La Quaresima di Fraternità è la modalità con cui, ormai da 50 anni, la nostra comunità diocesana esprime una solidarietà che scaturisce dal cammino di conversione quaresimale e si indirizza a progetti nei Paesi in via di sviluppo. La Chiesa torinese esprime cosiì, soprattutto, la propria fraternità e cooperazione verso Chiese sorelle in terra di missione. È dunque un fatto ecclesiale di fraternità e sostegno … Continua a leggere
«Settimana con la Sindone»: proposta per le parrocchie
La Confraternita del SS. Sudario, il Centro Internazionale di Sindonologia e la Commissione Diocesana per la Sindone ripropongono alle comunità parrocchiali la «Settimana con la Sindone». In anni recenti ne hanno già fatto esperienza molte parrocchie. In allegato la proposta in dettaglio. Per ulteriori informazioni: Museo della Sindone – via San Domenico 28, Torino – tel. +39 (0) 11 4365832, fax.+39 (0) 11 … Continua a leggere
Schede per gli esercizi spirituali parrocchiali sul Credo
Tre documenti sul capitolo dedicato a Gesù Cristo
Giovani e Arcivescovo all’ultima udienza di Benedetto XVI. Invito di mons. Nosiglia alla preghiera per il Papa
Prenotazioni per Roma su www.upgtorino.it entro le 20 di lunedì 25 febbraio. La preghiera domenica 24 in tutte le parrocchie

Pubblichiamo di seguito linvito ai giovani dellArcivescovo di Torino per partecipare assieme a lui allultima udienza di papa Benedetto XVI a Roma mercoledì 27 febbraio 2013 (partenza da Torino martedì 26). Nella sezione Documenti del sito l’invito di mons. Cesare Nosiglia alla preghiera per il Papa e la Chiesa domenica 24 febbraio. Cari giovani amici, il 27 febbraio alle ore 10.30 Papa Benedetto XVI … Continua a leggere
Rinuncia di Benedetto XVI: la dichiarazione di mons. Cesare Nosiglia
La riflessione dell'Arcivescovo emerito card. Severino Poletto. I nomi dei cardinali elettori piemontesi. Sospesa la visita ad limina

Di seguito le dichiarazioni dellArcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, e del’l’Arcivescovo emerito, card. Severino Poletto, a margine dell’annuncio di Benedetto XVI di lunedì 11 febbraio 2013. In allegato il commento del can. Alessandro Giraudo, docente di Diritto canonico alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – Sez. parallela di Torino, l’elenco dei 7 cardinali piemontesi elettori e due note sulla visita ad limina rinviata delle Diocesi di … Continua a leggere