Archivi

lutto

Il Signore ha chiamato a sé padre Ottaviano Pizzamiglio O.M.V.

Esequie venerdì 29 settembre 2023 ore 15.30 a Carignano. Fu a lungo parroco alla Madonna della Pace in Torino

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Signore padre Ottaviano Pizzamiglio O.M.V., deceduto all’età di 84 anni. Padre Ottaviano era nato l’11 luglio 1938 a Costermano (VR) ed era stato ordinato tra gli Oblati di Maria Vergine il 14 marzo 1964. Per molti anni svolse servizio pastorale nella parrocchia Maria Regina della Pace a Torino, dapprima per 6 anni come vicario parrocchiale (1974-1980), poi per … Continua a leggere »

condividi su

Nomina, trasferimento e ingressi parrocchiali (28 settembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 25 settembre 2023 fr. Claudio PASSAVANTI O.F.M. Cap. viene nominato collaboratore parrocchiale della parrocchia Madonna di Campagna in TORINO in sostituzione del confratello fr. Marco COSTA O.F.M. Cap., che termina il suo incarico in pari data. Trasferimento di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 24 settembre 2023 padre Biju Jacob KUTTIKKATTU M.C. è stato trasferito come collaboratore parrocchiale dalle parrocchie S. … Continua a leggere »

condividi su

Conferenza Episcopale Piemontese, conclusa la sessione autunnale

I temi all’ordine del giorno nella riunione il 12 e 13 settembre 2023 a Oropa

Nei giorni 12-13 settembre 2023, presso il Santuario di Oropa, si è riunita la Conferenza Episcopale Piemontese per la sessione autunnale. I Vescovi si sono confrontati sul tema dei ministeri istituiti e altri ministeri laicali, tenuto conto delle scelte operate dalla CEI e della situazione delle Diocesi. La riflessione continuerà, in vista di poter precisare i percorsi di formazione. Oltre ad alcuni adempimenti statutari, nella … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole sui decessi in carcere: «Non possiamo stare a guardare»

Nella dichiarazione del 12 agosto 2023 un appello alle comunità cristiana e civile e alle istituzioni

Di seguito la dichiarazione rilasciata il 12 agosto 2023 da mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, in riferimento ai tre decessi avvenuti nel carcere di Torino tra giugno e agosto 2023. «Ho appreso con sgomento che due donne ristrette nella Casa circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno” ieri (10 agosto, ndr), a poche ore una dall’altra, hanno perso la vita dietro … Continua a leggere »

condividi su

Chiusa la GMG di Lisbona, il Papa ai giovani: «Siete la speranza di un mondo diverso»

I 4.500 ragazzi piemontesi alla Messa finale di domenica 6 agosto 2023. TESTI, FOTO e VIDEO del pellegrinaggio dal 24 luglio

La XXXVII Giornata mondiale della Gioventù si è svolta a Lisbona, in Portogallo, dall’1 al 6 agosto del 2023, con i gemellaggi nelle diocesi portoghesi nella settimana precedente. Inizialmente prevista per il 2022, come aveva annunciato papa Francesco il 27 gennaio 2019 a Panama, è stata poi rinviata a causa della pandemia di coronavirus. La GMG è un’esperienza eccezionale per partecipazione, proposte, coinvolgimento, un evento … Continua a leggere »

condividi su

Cei: intervento di mons. Repole all’incontro dei vescovi sulla pastorale delle “Aree interne”

Ampia RELAZIONE dell’Arcivescovo di Torino e vescovo di Susa alle giornate di studio del 10 e 11 luglio 2023 a Benevento

Condividere alcune linee orientative ed elaborare proposte concrete per una pastorale delle “Aree interne”, che nel Sud e nel Nord Italia fanno i conti con lo spopolamento e con una crisi che sembra inesorabile. Questo l’obiettivo dei vescovi dei territori interessati che si sono ritrovati il 10 e l’11 luglio 2023, a Benevento presso il Centro “La Pace”, nel solco di un cammino avviato nel … Continua a leggere »

condividi su

Estate Ragazzi 2023: rendicontazione da presentare entro fine settembre

Elenco dei documenti da inviare e recapiti email a cui spedirla

A fine luglio la segreteria NOI Torino ha inviato ai responsabili degli oratori torinesi i consueti documenti e le indicazioni per la fase di rendicontazione del progetto «Estate Ragazzi 2023. Un’estate insieme», promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo con il Comune di Torino-Iter, da inviare in formato elettronico entro il 30 settembre 2023 alle seguenti mail estateragazzi@noitorino.it; segreteria@noitorino.it. I documenti da inviare sono i … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole in Cattedrale per la Messa in memoria del Beato Frassati, co-patrono GMG Lisbona 2023

Martedì 4 luglio 2023 alle 18 a Torino. In sua memoria anche una settimana di escursioni in montagna e incontro mondiale delle associazioni alpinistiche a lui intitolate

Martedì 4 luglio 2023 alle 18 nella Cattedrale di Torino mons. Repole ha presieduto la S. Messa nella ricorrenza liturgica del beato Piergiorgio Frassati (1901-1925), co-patrono della GMG Lisbona 2023 (TESTO DELL’OMELIA) FOTOGALLERY A ridosso della festività liturgica del beato Frassati – che amava la montagna e la sentiva come «una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino: Messa presieduta dall’Arcivescovo

Sabato 24 giugno 2023 alle 10.30 nella basilica Cattedrale. TESTO dell'omelia. FOTOGALLERY. In giornata CONCERTI CAMPANARI e altri EVENTI

Sabato 24 giugno 2023 alle 10.30, nella basilica Cattedrale di Torino, mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino, ha presieduto la S. Messa in occasione della festa di San Giovanni Battista, patrono della Città (TESTO DELL’OMELIA). La Messa solenne includeva la tradizionale distribuzione dei «Pani della Carità» a cura dell’associazione Famija Turineisa e la presentazione del «Dolce di San Giovanni», cuore di un progetto di beneficenza … Continua a leggere »

condividi su

S. Messa in memoria del card. Ballestrero presieduta da mons. Repole

Venerdì 23 giugno 2023 celebrazione in Cattedrale e chiusura dell’inchiesta diocesana per la causa di canonizzazione. TESTO dell'omelia e FOTO

È giunta a conclusione l’inchiesta diocesana per la causa di canonizzazione del Servo di Dio cardinale Anastasio Ballestrero, già arcivescovo di Torino (1977-1989), del quale il 21 giugno 2023 ricorre il 25° anniversario della morte. Venerdì 23 giugno 2023 alle ore 16, nella Cattedrale di Torino, l’arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole ha celebrato una S. Messa in sua memoria e in ringraziamento per la … Continua a leggere »

condividi su

Linee portanti e criteri del ripensamento della presenza ecclesiale sul territorio diocesano

Dalla Convocazione diocesana, indetta il 9 giugno 2023 da mons. Repole, le prime scelte operative. TESTI degli interventi e NOMINE in Curia e nelle parrocchie

A conclusione del cammino che le diverse realtà della Diocesi hanno intrapreso a partire dalla lettera dell’Arcivescovo alla Diocesi del 26 giugno 2022 e dalla proposta dei «Germogli» per l’ascolto sul territorio, mons. Roberto Repole ha invitato la comunità diocesana a riunirsi venerdì 9 giugno 2023 presso il centro congressi del Santo Volto a Torino. La Convocazione diocesana è una tappa importante del percorso di ripensamento della … Continua a leggere »

condividi su

Quali germogli per la Chiesa di domani? Il racconto del cammino

Intervento di Morena Savian alla Convocazione diocesana del 9 giugno 2023

In questo breve intervento vorrei riprendere il percorso fatto in questo anno e inserirlo nel cammino sinodale che sta coinvolgendo le chiese che sono in Italia. La ricerca di germogli per la chiesa di domani, infatti, si inserisce pienamente nel cammino sinodale che le Chiese che sono in Italia stanno percorrendo, e lo fa nel rispetto e in sintonia con il momento molto particolare che … Continua a leggere »

condividi su

Tendenze emergenti dalla riflessione sui germogli

Traccia dell’intervento di Alberto Riccadonna alla Convocazione diocesana del 9 giugno 2023

L’esercizio sui germogli ci ha chiesto quest’anno di guardarci allo specchio – parrocchie, associazioni, congregazioni religiose – per domandarci quali aspetti delle nostre comunità cristiane, quali esperienze e quali iniziative oggi realizzino meglio la bellezza dell’essere Chiesa e di annunciare il Vangelo: sono queste le esperienze da curare, su cui concentrare il nostro impegno, mentre altre potrebbero venire in futuro ridimensionate o addirittura accantonate. Sono … Continua a leggere »

condividi su

Formazione del clero e dei laici: le prime attuazioni

Intervento di don Michele Roselli alla Convocazione diocesana del 9 giugno 2023

Situandomi sull’orizzonte tracciato dall’Arcivescovo nella sua introduzione, della presentazione di don Sandro circa la curia e di quella di don Mario sul territorio che seguirà, condivido la mappa della proposta di formazione dei laici e del clero. Ciò che mi sta a cuore comunicare è che non si tratta soltanto di una serie di iniziative, ma di un modo di stare nella trasformazione che stiamo … Continua a leggere »

condividi su

Progetti in cammino

TRACCIA dell'intervento di don Mario Aversano alla Convocazione diocesana del 9 giugno 2023

Un percorso già iniziato: Presentiamo una prima serie di progetti che hanno come base la storia e il cammino specifico di tutte le comunità, oggi chiamate a nuovi passi di sviluppo Una seconda serie nelle prossime settimane I criteri indicati dal Vescovo siano l’agenda su cui impostare il percorso dei nuovi progetti; anche le unità pastorali e le parrocchie non esplicitamente coinvolte dai cambiamenti di … Continua a leggere »

condividi su

L’Arcivescovo all’incontro con i giovani partenti per un’esperienza missionaria

Mercoledì 28 giugno 2023 dalle ore 18.45 alla parrocchia della Crocetta in Torino

Mercoledì 28 giugno 2023, nella parrocchia Beata Vergine delle Grazie (corso Luigi Einaudi, 23) a Torino, dalle ore 18.45, il Centro Missionario diocesano, in collaborazione con i Missionari della Consolata, ha proposto un momento di condivisione e preghiera con mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino, per i giovani appartenenti a gruppi parrocchiali, Congregazioni missionarie, Enti e Associazioni, in partenza per un’esperienza di incontro, conoscenza e … Continua a leggere »

condividi su

Consolata: le celebrazioni per la festa della patrona della Diocesi

TESTI delle omelie del 20 giugno 2023 alle Messe presiedute da mons. Repole e mons. Giraudo e intervento a fine processione. VIDEO della Messa solenne

Fitto il calendario delle celebrazioni che si sono susseguite martedì 20 giugno 2023 presso il Santuario della Consolata a Torino per la festa della Patrona. Nel giorno della festa solenne la statua processionale è stata all’esterno e il quadro della Consolata è stato collocato vicino all’ingresso maggiore del Santuario: «E’ il segno che la Consolata accoglie quanti vengono a far festa per Lei e con … Continua a leggere »

condividi su

Rinunce, trasferimenti, termini di ufficio e nomine sul territorio

Comunicazioni alla Convocazione diocesana del 9 giugno 2023. Decorrenza dal 1° settembre 2023

RINUNCE DI PARROCI L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 1° settembre 2023, le rinunce all’ufficio di parroco presentate dai seguenti sacerdoti: don Stefano AUDISIO alla parrocchia Madonna del Rosario in TORINO; don Antonio BORIO alla parrocchia Stimmate di S. Francesco d’Assisi in TORINO; don Antonio ENRIETTO alla parrocchia Natività di Maria Vergine in PIOBESI; don Fabrizio FERRERO alla parrocchia Edoardo Re in NICHELINO; don Claudio GIAI … Continua a leggere »

condividi su

Termini di ufficio e nomine riguardanti la Curia Metropolitana

Comunicazioni alla Convocazione diocesana del 9 giugno 2023. Decorrenza dal 1° settembre 2023

TERMINE DI UFFICIO – di delegato arcivescovile In data 1° settembre 2023 don Massimiliano CANTA termina l’incarico di delegato arcivescovile per l’assistenza al clero anziano e/o malato. – di responsabile In data 1° settembre 2023 don Germano GALVAGNO termina l’incarico di responsabile per la formazione dei presbiteri nel primo decennio dall’ordinazione. NOMINE – di delegati arcivescovili Con decorrenza 1° settembre 2023, sono nominati: don Mario … Continua a leggere »

condividi su