Archivi della categoria: In Primo Piano

A Torino la Giornata nazionale dei Migranti

Domenica 27 settembre 2020 la Chiesa italiana ha scelto di celebrare l’appuntamento nelle diocesi piemontesi, fitto il programma di iniziative

Non a caso la Fondazione Migrantes, l’organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana che si occupa dell’accoglienza dei migranti, ha scelto le diocesi del Piemonte e della Valle d’Aosta come sede principale per la celebrazione in Italia della 106ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 27 settembre 2020. Nella Cattedrale di Torino in diretta su Rai 1 alle 11 mons. Cesare … Continua a leggere »

condividi su

CALENDARIO PASTORALE 2020-2021: tutte le date on line

Elenco appuntamenti solo in versione digitale e aggiornamenti continui sui siti degli Uffici di competenza

PRESENTAZIONE del 30 luglio 2020 a cura del Vicario Generale, mons. Valter Danna. «Carissimi, introducendo il calendario pastorale del prossimo anno, non possiamo dimenticare la pandemia che ha travolto la vita e sconvolto le abitudini lasciando una ferita profonda e una traccia indelebile di incertezza. Di colpo abbiamo dovuto rinunciare al controllo, a ciò che ci pareva di poter controllare. Ci siamo ritrovati a fare … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: locali di parrocchie e istituti religiosi per la ripresa delle attività scolastiche

Lettera-appello del 22 agosto 2020 per l'offerta degli spazi in comodato gratuito

Sabato 22 agosto 2020 l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, ha inviato una lettera a tutti i parroci e agli Istituti religiosi dell’arcidiocesi di Torino e della diocesi di Susa, affinché rendano disponibili aule e locali da utilizzare per le attività scolastiche. È stato aperto un «tavolo» di confronto fra la diocesi e le autorità scolastiche regionali per definire un protocollo … Continua a leggere »

condividi su

Pandemia, CEI: sì ai cori nelle Messe e niente distanza tra familiari

Sono due le novità annunciate il 12 agosto 2020 dai vescovi italiani per le celebrazioni eucaristiche del post pandemia d'intesa col Viminale

Tornano i cori nelle Messe e i «familiari che già vivono quotidianamente tra le stesse pareti di casa» potranno “«artecipare alle celebrazioni, evitando tra loro il criterio del distanziamento». Il 12 agosto 2020 il Ministero dell’Interno ha risposto positivamente ai quesiti posti dalla Conferenza episcopale italiana che il 29 giugno 2020 aveva chiesto chiarimenti circa l’applicazione di alcune norme anti-covid durante le liturgie, per l’«urgenza … Continua a leggere »

condividi su

Insegnanti di Religione Cattolica: assemblea annuale on line

Sabato 12 settembre 2020 dalle 9.30 alle 11 su YouTube

Viste le particolari condizioni legate all’emergenza epidemiologica in cui svolge questo inizio di anno scolastico, l’assemblea degli Insegnanti di Religione Cattolica quest’anno si è svolta in modalità online. Il collegamento era in programma per sabato 12 settembre 2020 dalle 9:30 alle 11:00. L’assemblea è stata visibile sulla piattaforma YouTube tramite un link che è stato inviato agli insegnanti la seconda settimana di settembre. Per ulteriori … Continua a leggere »

condividi su

Taizé: l’incontro europeo di Capodanno rinviato a dicembre 2021

L’appuntamento ecumenico a Torino rinviato di un anno

Diocesi Torino: giovani al Capodanno di Taizè nel 2018 a Madrid

Mercoledì 12 agosto 2020 è stata diffusa la notizia che il «Pellegrinaggio di fiducia sulla terra» dei giovani d’Europa si terrà a Torino tra Natale e Capodanno del 2021. I promotori dell’incontro, in questi mesi di lotta al contagio, hanno tenuto aperti i contatti e il confronto, fra di loro e con la Comunità di Taizé, nella speranza di poter comunque arrivare a celebrare il … Continua a leggere »

condividi su

Padre Giorgio Marengo consacrato vescovo al Santuario della Consolata

Sabato 8 agosto 2020 alle 10 a Torino l’investitura per l’incarico a Ulaanbaatar in Mongolia per le mani del card. Tagle. LINK DELLA DIRETTA web e tv

Al Santuario della Consolata, proprio là dove nel 2003 fu fatto il primo invio dei Missionari e delle Missionarie della Consolata in Mongolia, padre Giorgio Marengo missionario della Consolata è tornato sabato 8 agosto 2020, per un secondo invio. Allora ricevette il mandato per quella nuova (per la congregazione fondata dal beato Giuseppe Allamano) terra di missione, l’8 agosto 2020 ha ricevuto la consacrazione episcopale … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su Mahle ed ex Embraco: perseverare e non scoraggiarsi

Comunicato del 31 luglio 2020 dell’arcivescovo riguardo agli aggiornamenti sulle due crisi aziendali

Pubblichiamo di seguito il comunicato del 31 luglio 2020 dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, riguardo agli ultimi aggiornamenti sulle crisi aziendali della Mahle e della ex Embraco. «Anch’io mi auguro che la soluzione avviata per la Mahle giunga in porto; giustamente l’accordo è salutato con soddisfazione da parte delle Istituzioni che si sono prodigate, insieme ai sindacati, per questo importante risultato. Io desidero però … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su ex Embraco: un fallimento che tocca tutti

Commento dell’Arcivescovo di Torino alla notizia della sentenza del 23 luglio 2020

Giovedì 23 luglio 2020 il Tribunale di Torino ha decretato il fallimento della Ventures, la società che ha rilevato la ex Embraco. Il progetto di Ventures era stato selezionato dal ministero dello Sviluppo Economico per reindustrializzare lo stabilimento di Riva di Chieri della Embraco, all’epoca del gruppo Whirlpool che nel gennaio 2018 aveva deciso di chiudere la fabbrica e di licenziare 517 lavoratori. A marzo … Continua a leggere »

condividi su

Emergenza lavoro: «Svegliarsi, e riprendere a camminare insieme»

Riparte il Tavolo per il lavoro della Diocesi. Dichiarazioni di mons. Nosiglia. Il caso Embraco

Qui di seguito il comunicato dell’11 luglio 2020 sulla posizione della Diocesi e dell’arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, riguardo all’emergenza lavoro in ambito locale. Il Tavolo per il lavoro Il «Tavolo per il lavoro», aperto dalla Diocesi di Torino a inizio anno, intende rilanciare una proposta di dialogo fra tutte le parti sociali e le istituzioni, in vista delle scelte decisive che, già da prima del … Continua a leggere »

condividi su

Terza edizione del Messale Romano: ultimi giorni per prenotare copie

Dal 13 luglio 2020 acquistabili a prezzo agevolato compilando apposito form sul sito

A breve sarà disponibile la terza edizione del Messale Romano curata dalla Libreria Editrice Vaticana. Il nuovo volume, edito dalla Fondazione di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena (CEI), sarà stampato in un unico formato con un prezzo di vendita di € 110,00. Per favorire l’adozione della nuova edizione del Messale Romano, la Segreteria Generale della CEI ha ritenuto opportuno riservare alle Parrocchie … Continua a leggere »

condividi su

Torino città dell’Intelligenza Artificiale: Arcivescovo e Diocesi sostengono la candidatura

La proposta, lanciata dal coordinatore del servizio diocesano, ha trovato l’appoggio di molte istituzioni

A seguito della proposta avanzata da don Luca Peyron, direttore della pastorale universitaria e coordinatore del servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino relativa ad una candidatura della città quale centro per l’Intelligenza Artificiale Italiano, l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia insieme alla Chiesa diocesana desidera rallegrarsi per la pronta risposta data da istituzioni politiche, accademiche e sociali ed auspica che altre forze possano unirsi … Continua a leggere »

condividi su

Avviate le attività estive e la sperimentazione di una Web-tv degli Oratori piemontesi

Giovedì 2 luglio 2020 a Torino inaugurazione simbolica. Partito anche il progetto sulle dirette video

Giovedì 2 luglio 2020, alle ore 16.30 presso l’oratorio Maria Regina della Pace, in corso Giulio Cesare 80 a Torino, i presidenti della Regione Ecclesiastica Piemonte e Valle d’Aosta, monsignor Cesare Nosiglia, e della Regione Piemonte, Alberto Cirio, hanno partecipato all’apertura simbolica delle attività estive degli Oratori piemontesi. Con loro gli assessori alle Politiche sociali, Chiara Caucino, e ai rapporti con il Consiglio regionale, Maurizio … Continua a leggere »

condividi su

Festa Madonna della Neve del Rocciamelone: diretta streaming della Messa celebrata da mons. Nosiglia

Mercoledì 5 agosto 2020 alle 10.30 su Facebook. Alla sera a Mompantero l’Arcivescovo ha guidato la processione

Mercoledì 5 agosto 2020, festa della Madonna della Neve del Rocciamelone, l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia ha celebrato la S. Messa delle ore 10.30, nel Santuario Madonna del Rocciamelone a Mompantero, in diretta streaming sulle pagina Facebook della Diocesi e della Pastorale giovanile. Alle 21, con partenza dal Santuario di Mompantero, ha guidato la processione in onore della Madonna.

condividi su

Mons. Nosiglia alla veglia di preghiera «Morire di speranza» per i profughi defunti

Venerdì 3 luglio 2020 alle 19 nella chiesa dei Santi Martiri a Torino

Venerdì 3 luglio 2020 alle 19 nella chiesa dei Santi Martiri a Torino, in via Garibaldi 25, mons. Nosiglia ha presieduto la veglia di preghiera «Morire di speranza» in suffragio dei profughi defunti. Durante la preghiera sono stati letti i nomi di quanti hanno perso la vita nei viaggi verso l’Europa. Si potevano inviare i nomi da ricordare a: segreteria.torino@csepiemonte.org La partecipazione a tutte le … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia, Messa in Duomo per la festa del beato Pier Giorgio Frassati

Sabato 4 luglio 2020 alle ore 18. Diretta streaming sui social

Sabato 4 luglio 2020, alle ore 18, in Cattedrale a Torino, l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la S. Messa in onore del beato Pier Giorgio Frassati per la festa annuale a lui dedicata. La celebrazione è stata trasmessa in streaming sul canale YouTube di @upgtorino e poi condivisa e condivisibile sulle pagine Facebook della Diocesi (@diocesitorino, @upgtorino) e di tutte le realtà coinvolte. FOTOGALLERY … Continua a leggere »

condividi su

Presentato il protocollo per la valorizzazione degli Oratori piemontesi

Venerdì 26 giugno 2020, con mons. Nosiglia, mons. Gallese, presidente Cirio e assessore Caucino. Due finalità principali

È stato presentato venerdì 26 giugno u.s. il Protocollo d’Intenti la Regione Piemonte e la Regione Ecclesiastica Piemontese, sullo specifico valore educativo degli Oratori. Il testo definitivo sarà reso pubblico non appena verrà assunto con Delibera della Giunta Regionale, ma ne hanno illustrato il senso e il significato Mons. Cesare Nosiglia, Presidente della Conferenza Episcopale Piemontese, il Governatore Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Mons. … Continua a leggere »

condividi su

«Nuovo Direttorio per la catechesi»: rendere il Vangelo sempre attuale

Pubblicato il 25 giugno 2020 il nuovo documento redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della nuova evangelizzazione

Dopo il “Direttorio catechistico generale” del 1971 e il “Direttorio generale per la catechesi” del 1997, è stato pubblicato il 25 giugno 2020 il nuovo “Direttorio per la catechesi”, redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della nuova evangelizzazione. Il documento è stato approvato da Papa Francesco il 23 marzo 2020, memoria liturgica di San Turibio di Mogrovejo che, nel XVI secolo, diede forte impulso … Continua a leggere »

condividi su

Covid-19: distribuzione Comunione senza guanti, sposi senza mascherina

Nota del 26 giugno 2020 del Ministero dell'Interno, in risposta a due quesiti posti dalla CEI

In allegato la Nota del 26 giugno 2020 del Ministero dell’Interno, in risposta a due quesiti posti dalla Segreteria Generale della CEI, con i quali si è chiesto rispettivamente di derogare all’obbligo dell’uso dei guanti al momento della distribuzione della Comunione (previa disinfezione delle mani) e a quello della mascherina per gli sposi nella celebrazione del matrimonio. Altri quesiti, che si spera di sciogliere nei … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: «Molto oltre la paura», Lettera alla Città per la festa patronale

Messaggio per mercoledì 24 giugno 2020 solennità di S. Giovanni Battista. Iniziativa congiunta con Genova e Firenze. Interventi della Diocesi nell'emergenza

Si intitola «Molto oltre la paura» la Lettera che, come tradizione, in quanto arcivescovo di Torino, mons. Nosiglia ha indirizzato a tutti i cittadini e agli abitanti del territorio in occasione della festa patronale di san Giovanni Battista. Quest’anno la Lettera viene offerta anche alla diocesi di Susa, di cui ha assunto nell’ottobre 2019 la guida su richiesta di papa Francesco. I problemi e le … Continua a leggere »

condividi su