Archivi della categoria: Vita della Diocesi
Luigi Alici ai Lunedì del Santo Volto
Lunedì 6 febbraio in via Valdellatorre

Nellambito del ciclo dei «Lunedì culturali», al Centro Congressi del Santo Volto, in via Valdellatorre 3 a Torino, lunedì 6 febbraio 2012, alle 21, Luigi Alici, presidente emerito dellAzione Cattolica Italiana, ha tenuto una conferenza su «Educare alla fede cristiana ed educare la fede in un mondo multi religioso».
Nuove nomine
Operative dal 2 febbraio. I nomi dei vicari

Mercoledì 18 gennaio, durante un incontro con tutti i collaboratori di Curia, in via Valdellatorre 3, lArcivescovo di Torino ha comunicato le nuove nomine che, tranne nel caso dellUfficio Migranti, saranno operative dal 2 febbraio: «Cari presbiteri, diaconi religiosi e religiose e laici della Diocesi di Torino, vengono rese note in questa settimane alcune importanti nomine che vi illustro nelle loro motivazioni. Ho ritenuto … Continua a leggere
Seminaristi, sette giorni con i giovani di Chieri
«Settimana vocazionale» dal 30 gennaio al 5 febbraio
Cosa spinge oggi un giovane a scegliere per la propria vita il Seminario e iniziare il percorso che un giorno se vorrà lo porterà a diventare prete? Cosa significa sentirsi chiamati da Dio e come si fa a capire che rispondere a quella chiamata è davvero ciò che si desidera per la propria vita? E che senso ha, in un periodo in cui … Continua a leggere
Il Rettor Maggiore dei salesiani a Chieri e Torino
Lunedì 30 e martedì 31 gennaio
Martedì 31 gennaio, il Rettor Maggiore don Pascual Chavez è a Torino a Maria Ausiliatrice Valdocco ( in Via Maria Ausiliatrice 32) per la Festa di don Bosco. PROGRAMMA: ore 7,00 S. MESSA. Presiede Don Bruno FERRERO, Direttore del Bollettino Salesiano ore 8,30 S. MESSA PER LE SCUOLE DI VALDOCCO. Presiede Don Stefano MARTOGLIO, Ispettore dei Salesiani del Piemonte, Valle dAosta e Lituania … Continua a leggere
Laboratori su «Liturgia e catechesi»
Dal 29 gennaio al 19 febbraio nei quattro Distretti
Da domenica 29 gennaio a domenica 19 febbraio si terranno, nei quattro distretti della Diocesi, i laboratori su «Liturgia e catechesi», che lUfficio Liturgico diocesano e lUfficio catechistico dedicheranno ai segni e ai gesti della Quaresima. Sulla scia del convegno degli operatori liturgici del novembre scorso, si cercherà di concretizzare il modo in cui la liturgia è «forma che trasforma». Lidea di fondo è … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (17 gennaio 2012)
Nomine Il can. Marco Brunetti è stato confermato dai Vescovi piemontesi -per un nuovo quinquennio- come incaricato regionale per la pastorale della salute. Festa della vita consacrata Giovedì 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, religiosi, religiose, membri degli Istituti secolari, dellOrdo Virginum, Associazioni di vita consacrata, si ritroveranno in Cattedrale alle ore 15,30, per la giornata di ringraziamento della nostra Chiesa diocesana per … Continua a leggere
«La preparazione dei fidanzati al matrimonio» a Villa Lascaris
Domenica 22 gennaio incontro per gli operatori di Pastorale familiare

Domenica 22 gennaio, dalle ore 15 alle 18, a Villa Lascaris di Pianezza (To) l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia ha organizzato un pomeriggio di riflessione su «La preparazione dei fidanzati al matrimonio» dedicato a tutti gli operatori di Pastorale familiare che seguono gli incontri di preparazione al matrimonio. Presente anche lArcivescovo mons. Cesare Nosiglia. Programma del pomeriggio: ore 15,00 preghiera ore 15,15 saluto … Continua a leggere
Anicec 2.0: corso per animatori della comunicazione
L11 gennaio termine iscrizioni edizione 2011-2012
Il corso si propone di formare una figura che sappia utilizzare tutte le forme della comunicazione per promuovere attività culturali e comunicative all’interno della propria comunità e della propria diocesi, con particolare attenzione al territorio e ai relativi contesti culturali. Il corso di Alta formazione ha inizio l’11 gennaio 2012 e ha la durata di un anno. Lezioni, esercitazioni, laboratori. project works, wiki, tutoring … Continua a leggere
Chiusura celebrazioni bicentenario della nascita di san Giuseppe Cafasso
Con il card. Piacenza il 15 gennaio al santuario della Consolata
Il cardinale Mauro Piacenza, prefetto della Congregazione per il Clero, è stato a Torino domenica 15 gennaio per presenziare alla chiusura delle celebrazioni del bicentenario della nascita di san Giuseppe Cafasso. Il card. Piacenza ha celebrato una Messa solenne alle 11.30 presso il santuario della Consolata, dove sono conservate le reliquie del Santo. Cafasso nacque a Castelnuovo dAsti (oggi Castelnuovo Don Bosco) il 15 … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (10 gennaio 2012)
Nomine Il can. Federico Crivellari, terminato lufficio di cappellano della Polizia di Stato, è stato nominato rettore della sede del Seminario di via XX Settembre n. 83 in Torino. A questo ufficio è collegato quello di rettore del santuario di Nostra Signora di Lourdes in frazione Martassina di Ala di Stura. Padre Jacek Gołębiewski, dei Monaci di S. Paolo Primo Eremita, è stato nominato addetto … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (4 gennaio 2012)
Capitolo della SS. Trinità – Torino Mons. Arcivescovo ha accettato la rinuncia del can. Valerio ANDRIANO dal canonicato effettivo nella Congregazione di S. Lorenzo del Capitolo della SS. Trinità in Torino. Secondo gli Statuti capitolari, il can. Andriano entra nel numero dei canonici onorari. Il can. Germano GALVAGNO è stato nominato canonico effettivo del Capitolo della SS. Trinità ed assegnato alla Congregazione di S. Lorenzo. … Continua a leggere
Tempo di Natale
Celebrazioni in Duomo e alla Consolata

Ecco il calendario delle prossime celebrazioni del tempo di Natale in Duomo e al Santuario della Consolata Basilica Cattedrale: SABATO 31 dicembre: ore 23,00 Veglia con l’Arcivescovo ore 24,00 Messa di Mezzanotte: concelebrazione con l’Arcivescovo VENERDI’ 6 gennaio: ore 10,30 Messa dei Popoli: concelebrazione con l’Arcivescovo ore 17,30 Celebrazione corale dei Vespri Basilica della Consolata: SABATO 31 dicembre: ore 17,00 Vespri … Continua a leggere
«Dillo anche Tu!»: tante proposte per i ragazzi rifugiati politici
Progetto articolato dell'Oratorio Salesiano San Luigi

Il progetto «Dillo anche Tu!» è rivolto ai ragazzi rifugiati politici. Si sviluppa allinterno delle attività di educativa di strada che da anni vengono svolte dallOratorio Salesiano San Luigi (via Ormea 4), presso il parco del Valentino, i Murazzi del Po e altri territori delle Circoscrizioni 1 e 8 del Comune di Torino; è promosso dal Comune di Torino nellambito del programma «Masnà» e attuato … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (20 dicembre 2011)
Nomine e trasferimenti (13 dicembre 2011)
Parrocchia di Oglianico La cura pastorale della parrocchia di Oglianico è stata affidata a don René MBELENGE APANEBA, del Clero diocesano di Isiro-Niangara (Repubblica Democratica del Congo), che continua anche il suo attuale ministero come assistente religioso nellOspedale Maria Vittoria in Torino. Don René inizia il servizio pastorale ad Oglianico domenica 18 dicembre alle ore 10. Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino A … Continua a leggere
Notizie pastorali (6 dicembre 2011)
Parrocchia di Moretta Mons. Arcivescovo ha accettato le dimissioni di don Angelo ABELLO dallufficio di parroco di Moretta ed ha affidato al moderatore dellUnità Pastorale, don Giuseppe ACCASTELLO, lincarico di amministratore parrocchiale. Adorazione per le vocazioni Venerdì 9 dicembre, dalle 21 alle 6 del giorno successivo, avrà luogo, nella chiesa di Santa Maria di Piazza, in Torino, via Santa Maria, la consueta adorazione notturna … Continua a leggere
Scuola di Famiglia nei momenti di crisi: VI edizione
Incontri dal 18 novembre al 16 marzo
La perdita del posto di lavoro, larrivo di una malattia improvvisa, lassistenza dei genitori anziani, il conflitto con i figli Sono tappe possibili nella vita di una famiglia, sfide che andrebbero messe in conto ma che non ci trovano mai completamente preparati, rischiando di far vacillare le relazioni familiari. È bene pensarci in anticipo, rifletterci, come suggerisce lassociazione Spazio Genitori con la VI edizione della … Continua a leggere
Confraternita del SS. Sudario di Torino: Festa di N.S. di Guadalupe
Appuntamento l11 dicembre con mons. Mongiano, vescovo emerito di Roraima (Brasile).

Domenica 11 dicembre si è celebrata nella chiesa del SS. Sudario (via Piave. angolo via San Domenico) la Festa di Nostra Signora di Guadalupe. La ricorrenza è iniziata alle 10,30 con la celebrazione della Santa Messa solenne, presieduta da S.E. mons. Aldo Mongiano, vescovo emerito dello stato di Roraima (Brasile). E’ proseguita, alle 12, con la venerazione della preziosa riproduzione in grandezza naturale dellimmagine … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (29 novembre 2011)
Termine di ufficio Padre Peter Kessy KILASARA, della Congregazione dello Spirito Santo, ha terminato gli uffici di addetto allUfficio diocesano per la pastorale dei migranti, di assistente religioso presso la RSA di via Gradisca n. 10 e la Casa di Riposo Villa Anna Maria in Torino, e di cappellano-vicario della Cappellania per i fedeli anglofoni; padre Pasquale PAGLIUSO, dei Giuseppini del Murialdo, ha terminato lufficio … Continua a leggere