Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Nuovo percorso tattile al Santuario della Consolata

Inaugurato martedì 28 giugno

Martedì 28 giugno, alle 17, presso il Santuario della Consolata in via via Maria Adelaide 2 a Torino, si è tenuta l’inaugurazione del percorso tattile per non vedenti ed ipovedenti, che permette la “visione” delle opere architettoniche e artistiche e la conoscenza della storia millenaria del Santuario.   Il progetto è stato realizzato con il contributo del Rotary Club International 2030 Piemonte, Liguria e Valle … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana: tutte le relazioni

Sul sito le riflessioni sul nuovo Piano pastorale presentate il 3 giugno al Santo Volto

Nella sezione del sito dedicata ai lavori in preparazione per il nuovo piano pastorale è possibile leggere e scaricare i contributi delle diverse realtà diocesane che venerdì 3 giugno, presso il Centro congressi del Santo Volto, hanno partecipato all”Assemblea diocesana convocata dall’Arcivescovo per riflettere sul Piano pastorale diocesano per i prossimi anni in base alle indicazioni del documento Cei «Educare alla vita buona del Vangelo».     … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (1° giugno 2011)

Nomine Don Aldo Bertinetti, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale del turismo, tempo libero e sport, è stato nominato per il prossimo quinquennio assistente ecclesiastico della Sottosezione di Torino dell’Unitalsi. Sostituisce don Renato Re, che ha terminato il proprio mandato. Don Roberto Milanesio, parroco di S. Maria della Pieve in Savigliano, è stato anche nominato pro-rettore e legale rappresentante del Santuario della Beata Vergine della … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia presenzia a 14 nuove ordinazioni

Sabato 11 ordinati diaconi 13 giovani salesiani e un prete del Cottolengo

Sabato 11 giugno, alle 10, nella basilica di Maria Ausiliatrice in Valdocco, Torino, 13 giovani salesiani sono stati ordinati diaconi dall’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia.   Hanno concluso i loro studi di teologia presso l’Istituto Internazionale Don Bosco di Torino, conosciuto anche come “Crocetta”, dal nome del quartiere dove sorge lo studentato salesiano.   Gli italiani sono 3 (provenienti da Trescore, provincia di Bergamo; … Continua a leggere »

condividi su

Acqua: dibattiti e articoli di approfondimento

In preparazione ai referendum del 12 e 13 giugno

In preparazione ai referendum del 12 e 13 giugno, dopo gli incontri    →del 27 maggio su «Le religioni e l’acqua» presso l’Arsenale della Pace (per informazioni: www.acquapubblicatorino.org – info@acquapubblicatorino.org), →del 29 maggio a Grugliasco (To), →del 1° giugno presso la parrocchia di Gesù Redentore a Torino,  →e del 7 giugno alla Beata Vergine delle Grazie (Crocetta),   segnaliamo i link a due articoli di approfondimento sulla “questione acqua”, … Continua a leggere »

condividi su

Adorazione per le vocazioni

Venerdì 10 giugno a Santa Maria di Piazza

Venerdì 10 giugno alle 21, preceduta dalla S. Messa, si è tenuta nella chiesa di Santa Maria di Piazza (via Santa Maria ) l’adorazione notturna in preghiera per le vocazioni e la santità dei sacerdoti.  

condividi su

Notizie pastorali (27 maggio)

Residenza preti giovani   Lunedì 30 e martedì 31 maggio si tiene a Villa Lascaris l’ultima residenza del’anno per i preti dei primi cinque anni di ordinazione.   Quattro nuovi preti salesiani   Sabato 28 maggio, alle 16,nella Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino vengono ordinati preti da mons. Cesare Nosiglia quattro diaconi della Crocetta, tre dei quali piemontesi: GULLINO Piero Antonio, Piemonte, MONDIN Stefano, Piemonte, … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Maria Ausiliatrice

Lunedì 23 a martedì 24 maggio il culmine delle celebrazioni

Lunedì 23 e martedì 24 maggio sono giunte al culmine le celebrazioni per la Festa di Maria Ausiliatrice al Santuario Maria Ausiliatrice in via Maria Ausiliatrice 32 a Torino. In allegato la locandina degli appuntamenti, le omelie di mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, e di don Pascual Chàvez Villanueva, rettor maggiore dei Salesiani, alle solenni concelebrazioni di martedì 24.   Informazioni: – Tel. 011.52.24.253 – 011.52.24.822 … Continua a leggere »

condividi su

Dieci giovani ciceroni sulle orme dei santi sociali torinesi

Percorsi di visita gratuiti ogni fine settimana per tutto maggio

Dieci giovani guide, di diversa formazione e nazionalità, si sono preparate nei mesi scorsi per percorrere con i cittadini di Torino, i turisti e i viaggiatori, gli itinerari di santità che hanno trasformato il volto della città.   Le “guide dei santi” rientrano nel progetto «Torino di santi, quale futuro?», promosso dalla Pastorale della Cultura e dell’Università della diocesi di Torino, con il patrocinio della … Continua a leggere »

condividi su

Concorso «Cantamain. Rock the mother» per canti inediti su Madre Mazzarello

Organizza l'Ispettoria Maria Ausiliatrice. Scadenza iscrizioni: 30 settembre 2011

«Cantamain. Rock the mother» è un concorso inedito che l’Ispettoria Maria Ausiliatrice- Piemonte e Valle d’Aosta bandisce in occasione della festa del grazie 2011 allo scopo di premiare la canzone, che più di tutte, permetterà di far conoscere il messaggio di Madre Mazzarello.   Il concorso è aperto a tutti, professionisti e dilettanti, singoli o gruppi. I concorrenti possono partecipare al concorso inviando, entro il … Continua a leggere »

condividi su

Adorazione con l’Arcivescovo

Il 13 maggio a Santa Maria di Piazza

Venerdì 13 maggio alle 21, nella chiesa di Santa Maria di Piazza, l’Arcivescovo presiede la celebrazione eucaristica a cui segue l’adorazione notturna di preghiera per le vocazioni sacerdotali e la santità dei sacerdoti. Le prime ore dell’Adorazione sono animate dagli studenti dei Seminari di Torino (Arcivescovile e Salesiano) e le successive da alcuni diaconi permanenti.  

condividi su

Effatà Editrice: incontri per grandi e piccini

Effatà Editrice è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino (12-16 maggio), con un folto programma di eventi:   Giovedì 12 maggio – Ore 19.00 – Stand L126 Pad. 2 Messaggero Distribuzione «Gian Paolo Brizio. La politica al servizio del territorio» Presentazione del libro di Luca Rolandi. Con l’autore interviene Walter E. Crivellin   Venerdì 13 maggio – Ore 11.30 – Stand L126 Pad. … Continua a leggere »

condividi su

«Uomini e donne di fede nel Risorgimento»: conferenza dell’Associazione Vita Consacrata

Lunedì 16 maggio, alle19, presso la Sala Arancio del Salone del Libro di Torino (via Nizza 249), l’Associazione Vita Consacrata organizza la conferenza « Uomini e donne di fede nel Risorgimento».   Relatori: don Sergio Pellini, presidente dell’AVC; prof. Marco Albera, presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti a Torino. Modera: prof. Giusppe Parisi.   Per informazioni: www.vitaconsacrata.it.   In allegato l’invito dell’AVC. 

condividi su

L’Associazione Sant’Anselmo celebra il 150° dell’Unità d’Italia

Nel 150° anniversario dell’unità d’Italia, lo stand e gli incontri del Progetto culturale della Conferenza episcopale italiana al Salone del libro di Torino 2011, curati dall’Associazione Sant’Anselmo, si propongono di mettere in luce i fattori costitutivi dell’identità nazionale, dove hanno svolto un ruolo fondamentale la cultura laica e la cultura cattolica –simboleggiate dalle due figure di Rosmini e di Mazzini– sia nella formazione del popolo, … Continua a leggere »

condividi su

Convegno Fism su istruzione infantile nel Risorgimento

Il testo dell'intervento di mons. Cesare Nosiglia

Sabato 7 maggio, presso il Teatro Faà di Bruno a Torino, si è svolto il convegno della Federazione italiana scuola materne (Fism) su “L’istruzione infantile in Piemonte negli anni del Risorgimento nazionale”.   Alla mattinata di studi (sul sito Fism verranno pubblicati a breve gli atti)  ha preso parte anche l’Arcivescovo, che ha premiato le scuole dell’infanzia piemontesi fondate prima del 1861.   In allegato il … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (19 aprile 2011)

Nomina Mons. Mauro Rivella, del clero di Torino, sottosegretario della Conferenza episcopale italiana, è stato nominato giovedì 14 aprile Consultore del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi.   Lutto È deceduto il signor Joel Chelimo, papà di don Richard, collaboratore parrocchiale a Nichelino – Maria Regina Mundi.  

condividi su

«Lectio biblica 2011»: tutti gli audio on line

Disponibili sul sito del Centro teologico dei Gesuiti

Il Centro teologico dei Gesuiti di Torino segnala che sul sito www.centroteologico.it (cliccando su «programma 2010-2011» e poi «lectio biblica 2011») è possibile ascoltare ed eventualmente scaricare i files audio degli interventi dei cinque incontri «Lectio biblica 2011», organizzati in collaborazione con il Centro evangelico di cultura «A. Pascal».   Di seguito l’elenco degli incontri che è possibile ascoltare on line: Lunedì 7 febbraio: prof. … Continua a leggere »

condividi su