Archivi della categoria: In Primo Piano

Oratori estivi e campi, c’è la delibera della Regione Piemonte

Approvate il 31 maggio 2021 le linee guida per la gestione in sicurezza nell’emergenza sanitaria

Sono state approvate dalla Giunta Regionale le attesissime «disposizioni per la gestione in sicurezza delle attività dei centri estivi, per bambini e adolescenti (6/17 anni) durante l’emergenza da covid-19», ovvero le disposizioni per le attività degli oratori piemontesi, sia nella modalità diurna (l’oratorio estivo) sia con pernottamento (i campi estivi), nel segno della conferma dell’ottima e feconda intesa tra l’Assessore Chiara Caucino e il T.O.P. … Continua a leggere »

condividi su

«Arriva l’estate… e se facessimo qualcosa di diverso?», laboratorio on line per tutti i catechisti

Giovedì 20 maggio 2021 ore 21 appuntamento aperto a cura dell’Ufficio Catechistico diocesano

Giovedì 20 maggio 2021 alle ore 21 l’Ufficio Catechistico diocesano propone un laboratorio online per tutti i catechisti per costruire insieme una proposta nuova in vista dell’estate: qui di seguito il videoplayer del video di presentazione. L’incontro sarà anche occasione per parlare del nuovo Motu proprio del Papa “Antiquum ministerium” e del nuovo Ministero, presentati martedì 11 maggio 2021 (in allegato una breve descrizione della … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi in festa per l’ordinazione di due nuovi diaconi

Celebrazione sabato 22 maggio 2021 presieduta dall’Arcivescovo in Cattedrale e anche in streaming

Le misure per arginare la pandemia hanno impedito nel 2020 le ordinazioni diaconali, ma non hanno certo bloccato l’opera dello Spirito e neanche la possibilità di amare, anzi! Cosi, i cammini di formazione al ministero ordinato sono continuati. Quest’anno anche quattro aspiranti della diocesi di Susa si sono uniti ai venti di Torino. Le nuove condizioni hanno permesso di programmare per sabato 22 maggio 2021, … Continua a leggere »

condividi su

«Lavoratori e lavoratrici che operano nelle trasform-azioni», eventi per il 1°maggio

Proposte dell’Ufficio diocesano per la pastorale Sociale e del Lavoro dal 30 aprile al 29 maggio 2021

La Pastorale Sociale e del lavoro ha organizzato una serie di eventi per la Festa del Lavoro del 1 Maggio – San Giuseppe Lavoratore. «”E al popolo stava a cuore il lavoro” (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale» Il mondo del lavoro, in questo momento storico, sta attraversando una crisi profonda determinata dai cambiamenti e dalle trasformazioni, appesantita dalle conseguenze della pandemia. Nelle nostre … Continua a leggere »

condividi su

Auguri di mons. Nosiglia alla comunità musulmana per la festa Eid e-fitr alla fine del digiuno

Mercoledì 12 maggio 2021 termina il Ramadan. Per l’occasione i parroci porteranno in moschea la lettera del Vescovo

Nei giorni scorsi il Centro Peirone ha inviato ai parroci, nel cui territorio esistono una o più moschee, la lettera augurale dell’Arcivescovo ai musulmani per la festa Eid e-fitr alla fine del digiuno, che quest’anno cade mercoledì 12 maggio 2021. Come in passato, l’Arcivescovo li invita a portare la lettera (in allegato a fondo pagina) alla/e moschea/e del loro territorio. Spiega don Tino Negri, direttore … Continua a leggere »

condividi su

«Lettera alla coscienza»: con il Sermig solidarietà e impegno per la pace al Giro d’Italia 2021

La corsa al via sabato 8 maggio 2021 da Torino con il manifesto dell’impegno civile dell’Arsenale della Pace

La solidarietà, l’impegno per la pace, ma anche un segno concreto per ridurre le distanze in tempo di pandemia. È lo spirito del progetto «3479 chilometri di speranza» che ha visto il Sermig di Torino al seguito del Giro d’Italia 2021. L’edizione numero 104 della Corsa Rosa ha preso il via da Torino sabato 8 maggio con una cronometro individuale e terminerà il 30 maggio … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su avvio licenziamenti ex Embraco: dolore e appello a trovare soluzioni eque

Mercoledì 5 maggio 2021 invito dell'Arcivescovo di Torino alla cooperazione tra istituzioni e altre realtà coinvolte

Mercoledì 5 maggio 2021 l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, ha rilasciato la seguente dichiarazione sulla situazione dell’ex Embraco a Riva di Chieri (To): «Apprendiamo con dolore e amarezza la comunicazione dell’avvio della procedura dei licenziamenti collettivi per i lavoratori e le lavoratrici dell’ex Embraco. Oltre ad esprimere la mia vicinanza personale e quella della Chiesa di Torino a tutte le … Continua a leggere »

condividi su

«La fede in città. Provocazioni del tempo presente», convegno on line a cura della Facoltà Teologica

Giovedì 13 maggio 2021 dalle ore 15

La Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. Parallela di Torino ha organizzato giovedì 13 maggio 2021 dalle ore 15 convegno: “La fede in città. Provocazioni del tempo presente». L’incontro si poteva seguire on line su piattaforma Webex a QUESTO LINK. PROGRAMMA: ore 15: Saluti e presentazione del Direttore – Prof. Roberto Repole ore 15.15: «Chiusura della città, chiusura del sé: il disagio psicologico di fronte … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana 2021: tre appuntamenti per la ripartenza

Si inizia il 28 maggio 2021. A settembre la definizione delle priorità dei prossimi anni

Tre appuntamenti, tre tappe importanti per delineare il volto della Chiesa torinese dei prossimi anni. Un volto che porterà i segni della pandemia affrontata come stimoli al rinnovamento, come semi pronti a germogliare nel nuovo contesto che la pandemia sta determinando. Questa sarà l’Assemblea diocesana 2021 che si avvierà il 28 maggio. Anche se l’espressione «si avvierà» non sarebbe corretta perché l’Assemblea diocesana è già … Continua a leggere »

condividi su

«Le imperfezioni dell’amore», incontro di formazione del Servizio pastorale interdiocesano “Amoris Laetitia”

Sabato 8 maggio 2021, dalle 9.30 alle 12.30. Programma dettagliato

Sabato 8 maggio 2021, dalle 9.30 alle 12.30, il Servizio pastorale “Amoris Laetitia” delle Diocesi di Torino, Asti, Ivrea e Susa ha organizzato l’incontro di formazione «Le imperfezioni dell’amore. Costruire un nuovo sguardo nella Chiesa» per operatori della pastorale familiare, presbiteri, diaconi psicoterapeuti, psicologi, consulenti, mediatori familiari ed operatori giuridici. Tema della riflessione è stato l’accompagnamento delle coppie in situazione complessa. Si è iniziato con … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Sindone: mons. Nosiglia celebra Messa nella cappella del Guarini

Martedì 4 maggio 2021 alle 18. Partecipazione in presenza (posti limitati) e in streaming

Martedì 4 maggio 2021 la Chiesa torinese celebra la memoria liturgica della Sindone. In questo 2021, per la prima volta dopo molti anni, il Custode pontificio mons. Cesare Nosiglia presiede la Messa nella Cappella del Guarini, parte del percorso dei Musei Reali, che hanno da poco completato i restauri dell’altare del Bertola e dove manca ancora all’appello la parte superiore con la croce al centro … Continua a leggere »

condividi su

«Serve uno scatto etico», mons. Nosiglia alla manifestazione del 1° maggio 2021

Intervento alla cerimonia nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico a Torino

Per il secondo anno a Torino il 1° maggio 2021 non ci sono stati cortei in piazza, ma una “cerimonia” al chiuso, nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico. Sono intervenuti i tre segretari di Cgil, Enrica Valfrè, Cisl, Domenico Lo Bianco, e della Uil, Gianni Cortese. In più le tre organizzazioni hanno dato spazio ai rappresentanti dei lavoratori, lasciando la parola a delegati e … Continua a leggere »

condividi su

Festa del 1° maggio, mons. Nosiglia: «L’uomo senza lavoro è privato della dignità»

Messaggio dell'Arcivescovo per la Festa dei Lavoratori e di San Giuseppe Artigiano loro patrono

In occasione della Festa dei Lavoratori (1 maggio) e di San Giuseppe Artigiano loro patrono, pubblichiamo di seguito e in allegato il Messaggio dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia. «Cos’è stato per noi il Covid-19 Lo scorso anno ci siamo trovati impreparati perché disorientati e increduli. Nessuno di noi mai avrebbe immaginato che cosa volesse dire confrontarsi con questo tipo di pandemia. Dopo il primo lockdown, in … Continua a leggere »

condividi su

Immigrati morti in mare, mons. Nosiglia: chiediamo perdono

Intervento alla Veglia di preghiera organizzata martedì 27 aprile 2021 dalla Comunità di Sant’Egidio

Martedì 27 aprile 2021, alle 19, nella chiesa dei Santi Martiri in via Garibaldi 25 a Torino, si è tenuta la veglia di preghiera in suffragio degli immigrati morti nel mar Mediterraneo, organizzata ogni anno dalla Comunità di Sant’Egidio. Qui di seguito e in allegato l’intervento dell’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia. Nell’ultimo paragrafo, in particolare, i suoi sentimenti. «Sorelle e fratelli, questa sera siamo riuniti per … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su assistenza domiciliare agli anziani: occorre maggiore sostegno

Intervento all’incontro online 27 aprile 2021 promosso dai sindacati CGIL, CISL e UIL

Pubblichiamo di seguito e in allegato l’intervento dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, all’incontro online di martedì 27 aprile 202 promosso dai sindacati CGIL, CISL e UIL sull’assistenza domiciliare degli anziani. «Sono lieto di esprimere il mio plauso all’appello che le categorie dei sindacati hanno attivato sul tema degli anziani che sono tra i soggetti più importanti della nostra società. Argomento che merita da parte … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia in Duomo conferisce ministeri del lettorato e accolitato

Domenica 2 maggio 2021 cerimonia di istituzione per seminaristi e futuri diaconi permanenti

Domenica 2 maggio 2021 alle 15, in Cattedrale a Torino, mons. Nosiglia celebra la S. Messa di istituzione dei ministeri del lettorato e accolitato per i Seminaristi del Seminario Maggiore e i futuri diaconi permanenti ora in formazione. La Chiesa fin dall’inizio riconosce i carismi e i ministeri suscitati dallo Spirito Santo tra i suoi membri come dono e grazia. Nel cammino formativo di un … Continua a leggere »

condividi su

«Nel laboratorio di Giuseppe. I giovani e il lavoro tra paura e speranza», evento e concorso

In occasione della festa del Santo dei lavoratori, giovedì 29 aprile 2021 in streaming

In occasione della festa del 1° maggio e nell’ambito dell’anno pastorale che Papa Francesco ha dedicato alla figura di san Giuseppe, artigiano e lavoratore, l’Associazione San Giuseppe Imprenditore Associazione San Giuseppe Imprenditore), con gli Oblati di San Giuseppe, i Giuseppini del Murialdo e la Federazione delle Suore di San Giuseppe e in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, promuove l’evento «Nel laboratorio di … Continua a leggere »

condividi su

Ex Embraco, gli operai con Nosiglia in attesa del verdetto

Giovedì 15 aprile 2021 alla parrocchia delle Stimmate di San Francesco. L’Arcivescovo consegnerà anche pacchi di alimenti

Operai ex Embraco in piazza Castello a Torino giovedì 15 aprile 2021, in contemporanea col vertice organizzato dal ministero per lo Sviluppo economico cui prendono parte il ministro Giancarlo Giorgetti e i presidenti di Piemonte e Veneto, Alberto Cirio e Luca Zaia. E nel pomeriggio un incontro con l’Arcivescovo Cesare Nosiglia, che sin dagli esordi ha seguito da vicino la vertenza. «I lavoratori attenderanno in … Continua a leggere »

condividi su

Vescovi del Piemonte su gioco d’azzardo: ricadute inopportune da norme allentate

Comunicato congiunto di venerdì 16 aprile 2021 a cura delle Commissioni regionali

Venerdì 16 aprile 2021 le Commissioni regionali dei vescovi piemontesi (Caritas, Salute, Pastorale sociale e del Lavoro) hanno diffuso un comunicato in merito al gioco d’azzardo e al dibattito in corso in Regione. «In questi giorni il Consiglio Regionale del Piemonte è impegnato nella discussione di proposte di legge sul delicato tema del gioco di azzardo patologico. Fin dai primi anni 2010 le Chiese locali … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San G.B. Cottolengo: novena da 4 continenti e concelebrazione con mons. Nosiglia

Dal 21 al 29 aprile 2021 in tutte le «Piccole Case della Divina Provvidenza» nel mondo. La ricorrenza il 30

Da mercoledì 21 a giovedì 29 aprile 2021 in tutte le «Piccole Case della Divina Provvidenza» presenti nel mondo si è tenuta la novena in preparazione alla Solennità di San Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842) del 30 aprile. Ogni giorno della novena alcuni membri della famiglia carismatica cottolenghina presenti in quattro continenti hanno proposto riflessioni esperienziali su aspetti del Carisma e della Spiritualità del Santo Cottolengo. … Continua a leggere »

condividi su