Archivi della categoria: In Primo Piano

Verso l’Assemblea diocesana di giugno 2021: bilancio dei lavori preparatori

Un'apposita commissione da mesi “in ascolto” del territorio. Linee guida e obiettivi del percorso

Sfidando la pandemia, con tutte le sue complicazioni, prosegue il cammino di avvicinamento all’Assemblea diocesana in programma per il prossimo mese di giugno. È entrato nel vivo il lavoro della Commissione preparatoria. Qui di seguito l’articolo del Vicario generale mons. Valter Danna, alla guida della Commissione, pubblicato sul settimanale diocesano «La Voce E il Tempo» del 24 gennaio 2021. — Nel gennaio dell’anno appena trascorso … Continua a leggere »

condividi su

Migranti in Valle di Susa: incontro tra mons. Nosiglia e le istituzioni locali

Martedì 7 aprile 2021 confronto per individuare percorsi e soluzioni condivisi

Martedì 7 aprile 2021 negli uffici della curia vescovile di Susa si è tenuta una riunione convocata dall’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, Mons. Cesare Nosiglia, per confrontarsi sulla situazione dei migranti alla frontiera della Val di Susa: un incontro voluto dalla Chiesa locale con le istituzioni e le associazioni che operano in questo ambito, per provare ad individuare percorsi e soluzioni condivise. A … Continua a leggere »

condividi su

Decennale dalla morte del card. Saldarini: concelebrazione in Duomo presieduta da mons. Nosiglia

Martedì 20 aprile 2021 alle 18. Invitati i presbiteri che collaborarono con il Cardinale e quelli da lui ordinati. Diretta su YouTube

Ricorre quest’anno il decimo anniversario della morte del card. Giovanni Saldarini, che fu arcivescovo di Torino nel decennio 1989-1999. In questa occasione, l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha presieduto una concelebrazione eucaristica in Cattedrale a Torino martedì 20 aprile 2021 alle ore 18. Erano invitati a concelebrare (portando camice e stola bianca) i sacerdoti che furono collaboratori diretti del card. Saldarini ed i presbiteri che ricevettero … Continua a leggere »

condividi su

«Il limite che non limita», convegno diocesano on line del Tavolo per la pastorale della disabilità

Sabato 17 aprile 2021 dalle 9 alle 12. Programma dettagliato

Sabato 17 aprile 2021, dalle 9 alle 12 circa, si è tenuto il tradizionale convegno diocesano on line del Tavolo per la pastorale della disabilità dal titolo «Il limite che non limita. Disabilità, comunione e inclusione». L’evento era a cura dei seguenti Uffici diocesani: Ufficio per la pastorale della Salute, Caritas diocesana, Ufficio Catechistico, Ufficio per la pastorale della Famiglia, Ufficio diocesano Scuola, Ufficio per … Continua a leggere »

condividi su

«Pranzo a mille, cuochi di speranza», iniziativa di Banco Alimentare del Piemonte in modalità delivery

Domenica 11 aprile 2021 coinvolti 28 ristoranti cittadini per offrire un pranzo alle persone indigenti. Partecipa anche mons. Nosiglia

Una grande brigata di cucina con decine di cuochi torinesi si è messa ai fornelli l’11 aprile 2021 per offrire un pranzo domenicale di gioia e speranza a 1000 persone indigenti. Saranno coinvolti 28 ristoranti, oltre 30 chef, di cui ben 10 stellati, 250 volontari, molti dei quali in versione rider per le consegne, 250 box (contenenti ognuno 4 pasti completi, costituiti da 3 portate), … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: grazie a chi ha accolto e accoglie i migranti in Valsusa

Dichiarazione del 24 marzo 2021. Appello per uno sforzo ulteriore di solidarietà

Qui di seguito la dichiarazione di mercoledì 24 marzo 2021 dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, riguardo alla situazione dei migranti rimasti senza riparo in Valle di Susa, dopo lo sgombero di un locale a Oulx effettuato in data 23 marzo. «Voglio ringraziare, personalmente e pubblicamente, quanti in questi giorni si sono resi disponibili ad accogliere quelle famiglie e persone migranti … Continua a leggere »

condividi su

«Siate miei testimoni», la Lettera di mons. Nosiglia per la Pasqua 2021

Copie cartacee disponibili in Curia a Torino da lunedì 22 marzo, PREVIA PRENOTAZIONE al telefono o per email

È stata data alle stampe la Lettera di Pasqua 2021 «Siate miei testimoni» dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia. In allegato la versione digitale in formato .pdf. Copie della Lettera, distribuite anche in allegato al settimanale diocesano «La Voce E il Tempo» del 21 marzo 2021, sono disponibili a partire da lunedì 22 marzo 2021 presso la Curia metropolitana in via … Continua a leggere »

condividi su

Settimana Santa e Pasqua 2021: calendario delle celebrazioni in Duomo e al S. Volto

Numerose le Messe e preghiere presiedute dall’Arcivescovo. Registrazioni VIDEO e TESTI DELLE OMELIE

Di seguito il programma delle celebrazioni in Cattedrale a Torino e i link per seguire le dirette on line durante la Settimana Santa 2021. 28 marzo 2021 Domenica delle Palme ore 10.30 S. Messa presieduta dall’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia presso la Cattedrale di Torino 1 aprile 2021 Giovedì Santo ore 9.30 S. Messa Crismale presieduta dall’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia presso il Santo Volto di Torino … Continua a leggere »

condividi su

Sabato Santo: preghiera di fronte alla Sindone in diretta tv-sat e social

Il 3 aprile 2021 alle 17 (diretta sui social dalle 16.30). LINK per rivedere la diretta e TESTO DELLA PREGHIERA

Mercoledì 3 marzo 2021 mons. Nosiglia ha annunciato che sabato 3 aprile dalle 16.30 si terrà una speciale liturgia di fronte alla Sindone (in allegato il testo integrale della sua comunicazione del 3 marzo). L’appuntamento era per sabato 3 aprile, alle 17, dalla Cattedrale di Torino. La liturgia è stata trasmessa in diretta su TV2000 e il segnale ha raggiunto, tramite i satelliti, il mondo … Continua a leggere »

condividi su

Settimana Santa 2021: indicazioni della CEI e note applicative dell’Ufficio Liturgico diocesano

Indicazioni puntuali per le celebrazioni di questo periodo importante dell’anno liturgico

Mercoledì 24 febbraio 2021 la Conferenza Episcopale Italiana, sulla base di una Nota della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (Prot. 96/21 del 17 febbraio 2021), ha offerto alcune indicazioni per aiutare i Vescovi «nel loro compito di valutare le situazioni concrete e di provvedere al bene spirituale di pastori e fedeli» nel vivere la Settimana Santa 2021. In allegato il Documento … Continua a leggere »

condividi su

Assoluzione a più penitenti senza previa confessione individuale: decreto per la Quaresima e la Pasqua 2021

Documento dell’Arcivescovo del 9 febbraio 2021 e scheda di accompagnamento sulla terza forma del Rito della Penitenza

In allegato il DECRETO del 9 febbraio 2021 dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, e una SCHEDA a cura di don Paolo Tomatis, riguardo alla possibilità di impartire l’assoluzione a più penitenti senza previa confessione individuale nelle modalità già applicate in precedenza nel tempo di Quaresima e Pasqua 2021. L’Arcivescovo sottolinea in particolare che «la Penitenzieria ha concesso di celebrare la terza formula del rito … Continua a leggere »

condividi su

Giovedì Santo: Messa Crismale e ringraziamento per i giubilei del Clero

Appuntamento il 1° aprile 2021 alle 9.30 al Santo Volto. Gli Olii Santi saranno distribuiti il 6 e 7 aprile

Come ogni anno, il Giovedì Santo 1° aprile 2021 alle ore 9.30, nella chiesa del Santo Volto in Torino, il Clero diocesano si è riunito a concelebrare la Messa Crismale in cui, oltre a benedire i Santi Olii, si sono rinnovate le promesse sacerdotali. In allegato la lettera di invito dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia e il testo della sua omelia. Sacerdoti e diaconi … Continua a leggere »

condividi su

Vaccinazioni anti-covid per il Clero diocesano: prosegue la raccolta delle adesioni

Sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose devono prenotarsi entro venerdì 2 aprile 2021

Si comunica che sta proseguendo la raccolta delle adesioni di sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose per la campagna di vaccinazione anticovid, secondo le categorie stabilite dal Governo ed in collaborazione con l’Ospedale Cottolengo di Torino. Chi fosse interessato e non è ancora stato contattato da parte degli uffici diocesani, preposti alla raccolta delle adesioni, può chiamare l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute al tel. … Continua a leggere »

condividi su

Giovani, Via Crucis alla Sacra di San Michele con l’Arcivescovo

Venerdì 26 marzo 2021 alle 21 in diretta streaming i rappresentanti dei ragazzi delle diocesi di Torino e Susa

«Il tuo amore è per sempre»: porta questa intonazione la Via Crucis con i giovani di venerdì 26 marzo 2021, ore 21, presieduta dall’Arcivescovo, Mons. Cesare Nosiglia, come preparazione alla Contemplazione online della Sindone, del prossimo Sabato Santo. Sarà una Via Crucis speciale per tante ragioni. La prima riguarda il luogo, di eccezionale bellezza e di altissimo significato spirituale: la Sacra di San Michele, simbolo … Continua a leggere »

condividi su

«Ti voglio (ancora) bene – Il contagio dell’amore», Settimana della Scuola e dell’Università 2020/21

Torna dal 15 al 19 marzo 2021 l’iniziativa rivolta a istruzione pubblica statale, paritaria e formazione professionale

Anche quest’anno la “Settimana della Scuola e dell’Università” promossa dalla Diocesi di Torino propone, dal 15 al 19 marzo 2021, attività specifiche per ogni grado dell’istruzione pubblica statale, paritaria e della formazione professionale. Con il titolo “Ti voglio (ancora) bene – il contagio dell’amore” si intende rivolgere l’attenzione al tema delle relazioni; proprio questo è infatti l’aspetto della vita scolastica, e non solo, che è … Continua a leggere »

condividi su

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia: preghiera in tutte le chiese

Giovedì 18 marzo 2021 dall’Ufficio Liturgico nazionale della CEI la proposta di un testo per le orazioni

Giovedì 18 marzo 2021 è la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus. Il giorno scelto fa riferimento alla data del 18 marzo, quando nel 2020 gli autocarri militari uscivano da Bergamo carichi di bare. A Torino, come in molte altre città italiane, alle ore 9.15 al Cimitero Monumentale di Torino, si è tenuta la cerimonia di piantumazione dei primi alberi di un … Continua a leggere »

condividi su

Educatori «Con cuore di padre», triduo di preparazione alla solennità di San Giuseppe

Proposta formativa in streaming il 16-19 marzo 2021 a cura di Pastorale Giovanile e NOI Torino

La proclamazione di un Anno speciale dedicato a San Giuseppe è un’occasione unica e propizia per rilanciare il servizio dei nostri educatori tra le giovani generazioni. Papa Francesco, a partire dal giorno in cui ricorrevano i 150 anni del Decreto con il quale il Beato Pio IX dichiarava San Giuseppe Patrono della Chiesa Cattolica, cioè dall’8 dicembre 2020 e fino all’8 dicembre 2021, ha infatti … Continua a leggere »

condividi su

«Oggi è già storia»: incontro per il 160° anniversario dell’Unità d’Italia

Mercoledì 17 marzo 2021 in streaming dal Museo nazionale del Risorgimento italiano. L’intervento di mons. Nosiglia

Sono passati 160 anni da quando a Torino, nell’aula provvisoria costruita nel cortile di Palazzo Carignano venne proclamato il Regno d’Italia. Una storia emozionante che il Museo Nazionale del Risorgimento racconta tutti i giorni. Giusto dunque celebrare questo anniversario anche nel momento difficile che si sta vivendo e che rende ancora più urgente la necessità di unità attorno ai valori costituzionali di partecipazione e di … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio di mons. Nosiglia alla Diocesi per la Quaresima: fraternità e carità al centro del cammino

Nella lettera dell’Arcivescovo del 17 febbraio 2021 «un particolare incoraggiamento alle famiglie»

Riportiamo di seguito e in allegato il testo del Messaggio alla Diocesi dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, per la Quaresima 2021.   «Cari fratelli e sorelle, all’inizio del tempo quaresimale sentiamo risuonare con forza le parole del profeta: «È forse come questo il digiuno che bramo, il giorno in cui l’uomo si mortifica? Non è piuttosto questo il digiuno che … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima 2021 «Tessitori di fraternità», il sussidio per le parrocchie

Disponibile la pubblicazione, pensata da tutti gli uffici diocesani, coordinati dal Centro missionario; 43 i progetti proposti e presentati

Accoglienza e dialogo, relazioni di vicinanza autentiche, cura dell’umanità ferita, affermazione della giustizia, comunione universale, riconciliazione e perdono: sono i «fili» che, intrecciati in un paziente lavoro quotidiano, costruiscono quella fraternità che rende inconfondibile lo stile di un cristiano. E il richiamo alla tessitura caratterizza la Quaresima di fraternità 2021, il cui slogan «Tessitori di fraternità» campeggia sui manifesti e sulla copertina del tradizionale sussidio … Continua a leggere »

condividi su